Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.

Non ci sono dubbi sul fatto che negli ultimi anni il Gruppo Stellantis debba fare i conti con una situazione sempre più complessa per quanto riguarda le vendite. I numeri sono in netto calo rispetto al passato, con la speranza di poter riprendersi dopo un periodo buio che vi è sempre, soprattutto perché il colosso sta puntando su diversi nuovi marchi.

Le citycar continuano a essere il fiore all’occhiello della gamma delle varie aziende di Stellantis, motivo per il quale non deve di certo sorprendere l’avvicinamento alla Cina. Una nazione che sta facendo delle auto a basso costo il proprio grande punto di forza e dunque il Gruppo capitanato da John Elkann ha messo le mani sulla Leapmotor.

Una scelta che sicuramente ha fatto discutere, ma che ha permesso a Stellantis di poter avere tra le mani un nuovo marchio per lanciare citycar e SUV a basso costo. Le proiezioni sono positive, con Stellantis che ha alzato tantissimo l’asticella e dimostra di voler puntare davvero tantissimo su queste auto che possono essere viste come il futuro.

Leapmotor T03 e non solo: si punta alle 500 mila vendite

Con la Leapmotor, Stellantis sta cercando di dare vita a una grande novità sul proprio mercato delle auto, con la T03 che è indubbiamente una delle citycar più interessanti del momento. Le dimensioni evidenziano una vettura da 362 cm di lunghezza, una larghezza da 165 cm e un’altezza da 157 cm.

Leapmotor T03 novità auto citycar
Leapmotor T03 e non solo: si punta alle 500 mila vendite (Leapmotor Press Media – derapate.allaguida.it)

Al proprio interno si basa su di una tecnologia del tutto elettrica, con l’erogazione massima che è di 95 cavalli, con il picco di velocità che dunque è di 130 km/h. Non male anche l’autonomia, con questa che raggiunge i 265 km con una sola ricarica. Il prezzo di partenza in Italia inoltre è davvero molto vantaggioso, considerando infatti come si stanzi sui 18.900 euro.

La Leapmotor è però uno dei marchi che è cresciuto maggiormente in tutta Europa, tanto da aver raddoppiate il valore delle quote azionarie rispetto al 2024, anno nel quale ha venduto 290 mila veicoli. Le proiezioni, a livello mondiale, prevedono però la possibilità di toccare il mezzo milione di auto vendute nel 2025, il che rappresenterebbe un risultato storico per l’azienda cinese e darebbe un enorme aiuto a Stellantis. La Cina dunque si impone sempre più sul mercato e Leapmotor ha tutte le carte in regola per crescere sempre più.

Gestione cookie