Grandi novità in casa Stellantis, con la notizia legata agli italiani che fa esultare John Elkann e il suo Gruppo.
Non mancano di certo le notizie complicate in casa Stellantis in questo periodo, con il colosso che si trova nella condizione di dover affrontare un periodo alquanto complicato per le vendite. Il Gruppo italo-francese infatti sta trovando serie difficoltà nello sviluppo dei propri stabilimenti, in particolar modo quelli italiani.
A Mirafiori infatti è bloccata la produzione della FIAT 500e, con la data che è stata posticipata fino all’1 novembre. Non migliora nemmeno in quel di Pomigliano d’Arco, una sede nella quale ha ottenuto grandi risultati per la vendita della FIAT Panda, la citycar per eccellenza che ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo con oltre 100 mila esemplari all’anno.
Stellantis sa bene che servono una serie di rinnovamenti nel mercato internazionale per poter rimanere al passo con i tempi. John Elkann però ora ha avuto finalmente una buona notizia, dopo un lungo periodo per nulla positivo. Il colosso italo-francese ora fa i conti con il cambiamento, con una notizia sensazionale che permette di guardare con fiducia al futuro.
Partiamo dal presupposto che il 2024 non sarà di certo ricordato come l’anno d’oro per quanto concerne le vendite nel settore automobilistico. La maggior parte delle case deve fare i conti con una dure recessione, con Stellantis che da questo punto di vista non si trova di certo a poter festeggiare.
Ora però giungono altri dati che sicuramente sono in grado di risollevare il morale, con il terzo trimestre che dimostra come in Europa il Gruppo sia in grado di consolidarsi con un bel 17,6% complessivo. Il marchio che sta brillando più di tutti è quello della Jeep, ma sta raccogliendo grandi consensi anche l’altra realtà a stelle e strisce, ovvero la Dodge.
I dati evidenziano comunque un grande amore verso queste auto da parte dei popoli latini. Italia e Francia sono i principali compratori di Stellantis, ma il Gruppo risulta essere leader nel settore anche in quel del Portogallo. Il massimo lo ha ottenuto proprio in Italia con il 31% delle vendite, con FIAT Panda, Lancia Ypsilon e Citroen C3, mentre in Francia a spopolare è la Peugeot. Non male comunque il miglioramento che sta ottenendo Stellantis anche nell’Europa dell’Est, soprattutto in Romania, Slovenia, Bulgaria, Croazia e Repubblica Ceca, con un buon riscontro anche in Irlanda.
Voci di fusione per Stellantis: inizia una nuova era? John Elkann esce allo scoperto, ecco…
Charles Leclerc è stato uno dei più delusi ad Imola e l'ultimo annuncio lascia poco…
Audi, ottime notizie per gli appassionati del marchio: arriva il SUV entry level, sarà accessibile…
Adesso l'auto te la paga il governo: hai sino a 11.000 euro di sconto se…
Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…
Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…