Verstappen-Ferrari%2C+s%C3%AC+davanti+a+tutti%3A+incredibile
derapateallaguidait
/articolo/verstappen-ferrari-si-davanti-a-tutti-incredibile/8297/amp/
FORMULA1

Verstappen-Ferrari, sì davanti a tutti: incredibile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Max Verstappen deve fare i conti con una grande Ferrari in questa seconda metà di stagione e ora ci sono delle novità.

Il trionfo di Charles Leclerc in quel di Austin ha riaperto in qualche modo la lotta per il titolo mondiale. Si tratta di un’impresa che sarebbe a dir poco impossibile, ma secondo il monegasco tutto è ancora aperto in vista di questo rush finale, con il suo intento che dunque sarà quello di vincere le rimanenti cinque gare e poi vedere quello che sarà accaduto.

Dall’altra parte è evidente come Max Verstappen non stia vivendo un periodo brillante, con una Red Bull che è ben lontana da quella dominatrice di inizio anno. L’olandese sta cercando di alzare sensibilmente il livello delle sue prestazioni per provare a difendersi in un anno che non sta lasciando grandi speranze in vista del 2025.

Il principale rivale del tre volte campione del mondo olandese rimane comunque la McLaren di Lando Norris, con il britannico che però sembra essere maestro nel gettare alle ortiche le migliori occasioni. Per questo motivo Leclerc ci spera, con il monegasco e l’olandese che sono anche grandi amici e hanno evidenziato ancora di più il loro legame al termine della gara.

Siparietto tra Verstappen e Leclerc: cosa si sono detti?

Ha fatto sicuramente molto discutere la tattica che ha deciso di portare avanti la Ferrari di Leclerc, con il Cavallino Rampante che ha avuto così modo di concludere la gara al primo posto, con il compagno Carlos Sainz secondo. Il monegasco però ha dovuto scegliere tra una serie di opzioni, con i giornalisti che in conferenza stampa hanno cercato di fare chiarezza sulla strategia.

Verstappen e Leclerc (Ansa – derapate.allaguida.it)

Naturalmente, con il Mondiale che è ancora nel vivo, nessuno vuole esporsi più di tanto, con Leclerc che non sapeva di preciso che cosa rispondere. Per questo motivo le sue parole sono state titubanti e in suo sostegno è giunto proprio Max Verstappen, con il tre volte campione del mondo che gli ha consigliato, a prescindere da tutto, di “dire sempre di sì”.

Una scena che ha fatto ridere tutti i presenti e che dimostra ancora una volta come ci sia un bellissimo rapporto tra Verstappen e Leclerc, con i due che sono cresciuti insieme nelle varie categorie, essendo dello stesso anno 1997. Leclerc ha comunque poi confermato che la tattica era proprio rivolta a una copertura nei confronti di Verstappen, e il fatto di essere davanti a tutti ha permesso così di copiare ciò che facevano i rivali.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Saldi estivi Fiat, crolla (di nuovo) il costo della 500: rottamazione più finanziamento, il nuovo prezzo è inaudito

Prezzi pazzi in casa Fiat, con la 500 che ora si presenta con una spesa…

51 minuti fa

F3 Gran Bretagna Sprint Race, le Pagelle: vince Inthraphuvasak, che sorpasso di Boya

Vince Inthraphuvasak a Silverstone con una Sprint magica. Bene Boya che chiude a podio. La…

1 ora fa

Auto elettriche, che fregatura: tecnologia già messa da parte, l’annuncio shock

Un fulmine a ciel sereno per chi credeva nell’auto elettrica: annuncio shock della Casa Bianca,…

2 ore fa

Volkswagen ha un grosso problema: costretta a richiamare la sua auto più famosa

Volkswagen: un richiamo che fa rumore, la sua auto più famosa deve tornare indietro. Cosa…

3 ore fa

Quanto sono affidabili i motori cinesi? 4 cilindri e non si rompono mai chi li prova non li cambia più

La Cina alza il livello delle proprie auto, con dei 4 cilindri che sono davvero…

4 ore fa

All-in di Fiat, altroché Panda o Sandero: a novembre esce l’ibrida che sbaraglierà il mercato, ha un prezzo troppo invitante

La Fiat guarda con attenzione al futuro e ora lancia un'offerta pazzesca. Continuano i grandi…

5 ore fa