Flavio Briatore sta per mettere a segno un vero e proprio colpo: lo strappa alla Mercedes, è un ritorno che infiamma la F1.
Il sesto posto conquistato da Pierre Gasly a Silverstone ha ridato fiducia alla Alpine in vista della seconda parte di stagione. Si tratta del miglior risultato ottenuto dalla scuderia con sede a Enstone in questo Mondiale 2025: un buon bottino di punti che consente di ridurre il divario con la Haas, ora penultima nella classifica Costruttori con dieci lunghezze di vantaggio sulla Alpine.
Tuttavia, a parte qualche buon piazzamento ottenuto da Gasly, la Alpine non può certo essere soddisfatta della stagione fin qui disputata. In particolare emergono sempre più perplessità sulle prestazioni di Franco Colapinto: chiamato a sostituire Doohan da Imola in poi il 22enne argentino non ha ancora portato a casa nemmeno un punto.
Nell’ultimo GP di Silverstone l’ex Williams non è nemmeno partito: la sua Alpine si è infatti spenta all’improvviso ancora prima del via. Una frustrazione enorme per Colapinto: la scuderia gli ha rinnovato la fiducia per le prossime gare ma i rumors rivelano che il team si sta già guardando intorno.
Clamoroso in F1: colpaccio di Briatore, è un grande ritorno
Flavio Briatore, stando alle indiscrezioni, aveva contattato Toto Wolff per valutare un possibile approdo di Valtteri Bottas alla Alpine fino al termine della stagione. Il 35enne di Nastola è pilota di riserva per la Mercedes e per la McLaren: la scuderia di Enstone vorrebbe puntare su di lui non solo per raggranellare qualche punto di più ma anche per sfruttare la sua grande esperienza per migliorare la vettura.

In un’intervista rilasciata ai finlandesi di ‘Viaplay’ l’ex pilota della Sauber ha confermato che ci sono dei contatti in corso con Alpine. Tuttavia un suo ritorno in F1 già da quest’anno è da scartare: Bottas ha detto che ci sono molte più probabilità che tutto si concretizzi nel 2026. Finora, infatti, il pilota finlandese e il team hanno avuto solo qualche colloquio, senza definire nulla.
“Entro agosto voglio avere la situazione chiara per il 2026, è il mio obiettivo – le parole di Bottas, che compirà 36 anni ad agosto – Se ho avuto colloqui con Briatore? Possiamo dire così, ha parlato con Toto e da lì con me. Ma credo si parli più del 2026 che di quest’anno”. L’ex Williams ha poi aggiunto di sentirsi sempre pronto in caso di chiamata: “Ma l’obiettivo principale è il prossimo anno”.