Via libera dalla Red Bull, Verstappen sulla Ferrari: decisa la prima gara

Max Verstappen sarà finalmente a bordo della Ferrari e si conosce già la sua prima gara.

Ci sono dei piloti che sono in grado di imporsi a livello internazionale come pochissimi altri hanno fatto nella storia e ci sono ben pochi dubbi sul fatto che meriti di rientrare in questa categoria una leggenda come Max Verstappen. Il fenomeno olandese è uno di quelli che ha saputo imporsi in pista in questi anni come pochi hanno saputo fare nella storia, dominando in pista anche quando la monoposto non lo consentiva.

Il Mondiale vinto nel 2024 è uno dei più grandi capolavori degli ultimi anni, con la McLaren che già per gran parte della stagione si era ritrovata nel ruolo di migliore scuderia. La casa britannica però non ha potuto nulla contro lo strapotere di un genio del motorsport come Max Verstappen.

L’olandese intanto ha avuto modo di recente di conquistare anche la tappa di Monza, anche in questo caso in modo abbastanza sorprendente vista la superiorità della McLaren sulla concorrenza, ma del resto Super Max non è come tutti gli altri. Per questo motivo i tifosi della Ferrari sognano un giorno di poterlo vedere a Maranello, con la prima gara che ora è alle porte.

Verstappen alla 24 ore del Nurburgring: salirà sulla Ferrari 296 GT3

Dopo l’eccezionale prova nel tracciato tedesco con la Porsche 718 Cayman GT4, Max Verstappen ha ottenuto così il via libera per poter prendere parte a un grande evento come la 24 ore del Nurburgring. Una tappa che darà modo così al fenomeno olandese si ampliare sempre di più la propria esperienza in pista, con la Red Bull che ha dato il benestare all’operazione per il 2026.

Red Bull Max Verstappen F1
Verstappen alla 24 ore del Nurburgring: salirà sulla Ferrari 296 GT3 (Ansa – derapate.allaguida.it)

Lo ha spiegato di recente Helmut Marko, storico dirigente Red Bull, in occasione di un’intervista che ha rilasciato a RTL, nota televisione tedesca. “Trovo fantastico che un pilota di F1, oltre che alla varie gare e impegni, abbia modo anche di fare queste gare con entusiasmo. Sono sicuro che lotterà per la vittoria finale”.

Verstappen è sicuramente un genio di questa disciplina e il suo amore per la guida e per la velocità è encomiabile. Un fenomeno che dimostra dunque ancora una volta come sia in grado di alzare il livello delle prestazioni a prescindere dalla vettura che gli viene messa a disposizione, con la 24 Ore del Nurburgring del 2026 che sarà un evento molto atteso dove correrà con la Ferrari 296 GT3.

Gestione cookie