Volete vedere un tuning estremo? Guardate cosa hanno fatto alla nuova Hyundai, roba da esposizione: fa davvero paura

Continuano le innovazioni in casa Hyundai e ora arriva un tuning di rara bellezza che nessuno poteva immaginare.

Sono davvero poche le aziende che hanno dimostrato di saper crescere così tanto nel settore delle auto come ha dimostrato di saper fare la Hyundai. Il colosso sudcoreano si è messo in luce con una serie di vetture di indubbio valore e anche nel settore del motorsport ha trovato il modo di avere un ruolo di primaria importanza.

Il Mondiale rally vinto nel 2025 è stato indubbiamente uno dei momenti di maggiore di gloria nella storia del marchio, con il trionfo di Thierry Neuville che entra per sempre nella leggenda. La casa asiatica però non si vuole limitare solo alle vetture da rally per il settore delle corse, ma sta dando vita a una serie di vetture di indubbio valore.

Lo si vede perfettamente anche con dei concept che lasciano tutti quanti a bocca aperta, come uno dei più recenti che è avvenuto in occasione della Seoul Mobility Show. Un evento nel quale la Hyundai ha presentato un concept che se portato nelle versione di serie avrebbe modo probabilmente di ottenere un grosso risultato da un punto di vista commerciale.

Hyundai Insteroid: la novità è un capolavoro

Che in Asia vi sia una grande passione per i videogiochi è cosa nota e risaputa, con la Hyundai Insteroid che sembra proprio essere uscita da qui. Un modello che è perfetto anche per un eventuale film di Fast and Furious, con la produzione che è avvenuto nel centro stile della Hyundai in quel di Russelsheim, in Germania, per opera di Nicola Danza.

Hyundai Insteroid Seoul Mobility Show
Hyundai Insteroid: la novità è un capolavoro (Hyundai Press Media – derapate.allaguida.it)

L’italiano dunque ha avuto modo di portare anche un po’ di tricolore in questo progetto davvero molto ambizioso e che ha lasciato tutti quanti senza parole in terra sudcoreana. Tra le varie caratteristiche che esaltano questa vettura vi è per esempio la scelta di utilizzare degli sfoghi d’aria e un alettone posteriore che ricorda davvero moltissimo quelli di F1.

Inoltre, per renderlo ancora più comparabile proprio come le monoposto dei campioni della F1, vi sarà anche modo di guadagnare sempre più potenza grazie al DRS. Un modello che presenta un telaio che è quella della i20 WRC campione del mondo e il motore è in grado di erogare un massimo di 650 cavalli, con la batteria da 84 kWh che è la medesima della Ioniq 5 N. Un’auto davvero straordinaria e che fa sognare.

Gestione cookie