Volkswagen%2C+spunta+un+problema+per+diversi+modelli%3A+costretti+al+richiamo
derapateallaguidait
/articolo/volkswagen-spunta-un-problema-per-diversi-modelli-costretti-al-richiamo/2450/amp/
NEWS

Volkswagen, spunta un problema per diversi modelli: costretti al richiamo

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Volkswagen deve affrontare un nuovo problema legato ai richiami d’auto, ormai all’ordine del giorno. Ecco il motivo della decisione.

I richiami di auto sono un tema ricorrente nel mondo delle quattro ruote, soprattutto sui veicoli di più recente costruzione. Questa volta, ad andarci di mezzo è la casa Volkswagen, costretta ad intervenire su diverse migliaia di modelli, che dovranno essere controllati a dovere. Già qualche giorno fa si era parlato di un grave rischio per queste auto ed anche per le vetture di casa Audi, per un problema che affligge da tempo anche il Gruppo Stellantis.

Ci stiamo riferendo agli airbag Tanaka, che equipaggiano la Citroen C3 di vecchia generazione e la DS3, per un totale di oltre mezzo milione di modelli. Pare che anche Volkswagen ed Audi possano essere coinvolte, ma il motivo del richiamo delle auto tedesche che vi stiamo per elencare è legato questa volta ad un’altra problematica. Per il colosso di Wolfsburg, su questo fronte, non è di certo un periodo fortunato, ed ora ci sarà molto da fare per sistemare le cose.

Volkswagen, ecco i perché del richiamo

Secondo quanto riportato da “Autoevolution.com“, la Volkswagen ha emesso un richiamo di sicurezza per ben 84.432 veicoli, un numero non certo contenuto che costringerà le officine ufficiali della casa tedesca ad un duro lavoro di manutenzione. Ancora una volta, il tema richiami è all’ordine del giorno: la VW dovrà controllare per filo e per segno ogni singolo modello per evitare incidenti e problematiche ulteriori. Le auto coinvolte sono state prodotte tra il 9 di settembre del 2021 ed il 16 di marzo scorso, per cui, una forbice temporale piuttosto ampia.

I veicoli coinvolti, nello specifico, sono la Golf, la Golf GTI, la Atlas a la Atlass Cross Sport, che sono afflitti da un problema di software riguardante il sistema di infotainment. La divisione del software che è legata a questo problema è la Cariad SE; era stata presentata nel 2020 ma ha dato problemi sin da subito. In sostanza, sembra che questo sistema non permetta un funzionamento ottimale della telecamera posteriore quando si fa retromarcia, un disagio non da poco per i proprietari.

Volkswagen Golf: scatta il richiamo (Volkswagen) – Derapateallaguida.it

Il richiamo è già iniziato ed i concessionari o le officine specializzate sono già stati informati del richiamo, con le Volkswagen coinvolte che verranno controllate senza alcun costo aggiuntivo per i clienti. Ovviamente, si stima che solo una minima parte delle auto sia afflitta dal problema ma verranno controllate in blocco: è sempre meglio prevenire piuttosto che curare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Oltre 20mila euro di sconto, ma nessuno compra questa BMW bellissima: i concessionari non se lo spiegano

Sconto pazzesco per questa BMW, ma incredibilmente non riesce ancora a imporsi sul mercato nonostante…

12 minuti fa

Esultano i detrattori di Elon Musk, altro verdetto impietoso: gli hanno voltato le spalle anche loro

Continuano le brutte notizie per Elon Musk, con il numero uno della Tesla che deve…

1 ora fa

Anti BMW GS a meno di 7mila euro: proposta indecente, il nuovo gioiello fa già sold out

La BMW sa che deve fare i conti con grandi rivali sul mercato e ora…

2 ore fa

Il gigante giapponese ti regala il bonus più gradito: per tre anni viaggi gratis

Novità importanti nel settore delle auto, con il colosso giapponese che permette di viaggiare in…

3 ore fa

Nuova Patente, cambiamenti radicali per i giovani: saranno costretti a farlo

Patente, nuovi cambiamenti in arrivo per i più giovani: tutto stravolto con la nuova normativa,…

4 ore fa

L’Europa ci contava tantissimo, ma è andato in bancarotta: ora si punta al sostituto

Brutta notizia per tutta l'Europa che aveva puntato tantissimo su questo progetto non andato nella…

5 ore fa