Volvo, scandalo sull’auto top: il problema è enorme, clienti in subbuglio

Volvo deve fare i conti con la maxi protesta per il problema enorme che sta interessando la sua auto top di gamma.

La Volvo EX90 era stata lanciata lo scorso anno dalla casa automobilistica svedese con grandi ambizioni. Il SUV high-tech sembrava poter ottenere lo stesso successo conquistato dalla XC90, tanto che in casa Volvo si pensava potesse diventare il top di gamma del marchio nel settore elettrico. D’altronde la grande autonomia, il software avanzato e persino la tecnologia di assistenza alla guida basata sulla tecnologia LIDAR parevano dare certezze sul riscontro della EX90.

Le cose, come noto, sono andate in maniera diversa. Consumer Reports ha definito l’auto “incompleta” ed è la stessa conclusione a cui è giunta anche InsideEVs. Un uomo che ha speso oltre 100.000 dollari (oltre 85.000 euro) per acquistare la Volvo EX90 ci è andato molto più pesante, arrivando addirittura a creare un sito web per far sapere quanti problemi ha riscontrato sulla sua vettura.

Vicken Kanadjian, che ha intentato anche una causa contro Volvo Canada, è il creatore di MyVolvoEX90.com, un portale che documenta una serie di problemi che, a suo dire, hanno reso praticamente inutilizzabile l’auto del colosso svedese. L’uomo non ci gira intorno e afferma chiaramente che la sua esperienza con la EX90 è stata “un incubo“.

Volvo, il problema è enorme: chiesto il rimborso

Kanadjian ha dichiarato di essere sempre rimasto molto soddisfatto dalle auto Volvo che ha avuto in passato. Tutto è però cambiato con la EX90: “In tre giorni, tutte le chiavi (tag, badge e chiave digitale) hanno smesso di funzionare. L’unico modo per sbloccare il veicolo era tramite l’app Volvo“, ha scritto il proprietario dell’auto. Anche dopo l’aggiornamento software di aprile le chiavi digitali continuavano a non funzionare.

Volvo EX90 in strada
Volvo, il problema è enorme: chiesto il rimborso – Volvo Press Media (Derapate.allaguida.it)

Dopo un altro aggiornamento software la situazione è addirittura peggiorata: “Lo schermo centrale principale è diventato completamente non funzionante – ha detto Vicken Kanadjian – si sono verificati problemi ricorrenti con il blocco/sblocco delle portiere, l’arresto di emergenza è scattato a causa di un guasto del sistema, l’aria condizionata e il sistema di ventilazione sono rimasti inutilizzabili per una settimana“.

Dopo aver riscontrato tutti questi problemi l’uomo ha presentato un reclamo a Transport Canada, l’autorità di regolamentazione dei trasporti del Paese, e ha chiesto che la stessa Volvo procedesse a rimborsargli la somma spesa per l’acquisto della vettura. Finora, però, non ha avuto risposte soddisfacenti: “Dopo mesi di problemi documentati e preoccupazioni per la sicurezza – conclude il proprietario della EX90 – Volvo Cars North America si è ufficialmente rifiutata di sostituirmi l’auto o rimborsarmi“.

Gestione cookie