Wrc+2017%3A+sar%C3%A0+rivoluzionario+con+vetture+pi%C3%B9+veloci+e+potenti
derapateallaguidait
/articolo/wrc-2017-sara-rivoluzionario-con-vetture-piu-veloci-e-potenti/127/amp/
WRC

Wrc 2017: sarà rivoluzionario con vetture più veloci e potenti

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Il consiglio mondiale della FIA ha decretato il nuovo regolamento del WRC che entrerà in vigore dal 2017.

Tante novità e curiosità che renderanno le vetture più performanti. Vediamo come saranno le auto.

Vediamo come saranno le auto del mondiale Rally 2017. Il Mondiale WRC 2017 è pronto ad un’evoluzione che sa tanto di rivoluzione. Il Consiglio Mondiale del Motorsport ha decretato il regolamento tecnico che entrerà in vigore dal campionato 2017 e sembra che il risultato finale sia piaciuto a molti addetti ai lavori.

Tra una stagione e mezza vedremo infatti all’opera vetture più veloci e performanti che sfrutteranno maggiormente la potenza dei motori e l’aerodinamica. Vetture che aumenteranno lo spettacolo ma che saranno allo stesso tempo più sicure.

Regolamento tecnico

Dalla stagione 2017 i motori del WRC avranno una flangia del turbo più grande, che sarà allargata da 34 a 36 millimetri, mentre la pressione del boost arriverà ad un massimo di 2,5 bar. Queste modifiche permetteranno ai propulsori delle vetture di passare dai circa 300 cv del 2015 a quasi 380. Un aumento importante che renderà più veloci e spettacolari le vetture in pista.

Cambia il regolamento tecnico della Wrc (Derapate.AllaGuida.it)

Non solo modifiche al motore ma anche una diminuzione del peso e ritorno dell’elettronica. Nel nuovo regolamento tecnico si parla di una riduzione sul peso minimo di 25 chilogrammi e della reintroduzione di un differenziale centrale a controllo elettronico.

Ultima e interessante modifica che vedremo dal 2017 sarà l’utilizzo di vere e proprie auto da corsa. Questo punto farà felici tutti i progettisti che sognavano da tempo di poter rimettere mano ai loro disegni e dunque si tornerà a vedere vetture super. Ad oggi le auto del WRC non possono superare i 1820 millimetri ma col nuovo regolamento si arriverà a 1875 millimetri. I nuovi bolidi avranno inoltre delle ‘ali’ più grandi che domineranno il retrotreno. Tutto questo per aiutare piloti e tecnici a dominare l’aumento di potenza e minimizzare i problemi di turbolenza.

Ora il consiglio Mondiale, dopo aver siglato questa bozza, si riunirà nel mese di Settembre o alla fine dell’attuale stagione sportiva per decidere i termini di omologazione delle vetture che prenderanno il via alla stagione 2017.

Questo nuovo regolamento, almeno sulla carta, potrebbe regalare ulteriore spettacolo ad uno sport già di per sè esaltante. Dopo anni di dominio Volkswagen ci sarà qualche altro costruttore a prendere lo scettro di campione?

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Il treno più bello del Mondo parte in Italia: con pochi euro fai dei viaggi stupendi

Il treno è un mezzo da sempre molto apprezzato e ora con pochi euro si…

11 minuti fa

L’incentivo ce lo mette Dacia, già costava poco ora con 3.000 euro di meno l’affare completo: meglio della Sandero

Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…

7 ore fa

Volkswagen, nuovo modello speciale per tutte le tasche: parte la corsa in concessionaria

La Volkswagen toglie i veli su un modello davvero speciale: la vettura è iconica ed…

8 ore fa

Kawasaki lancia il nuovo motore più potente di una Ferrari: rivoluzione per il settore

Kawasaki, il nuovo motore conquista tutti: è super potente, che rivoluzione per tutto il settore.…

9 ore fa

Addio Enel, c’è un nuovo servizio con prezzi imbattibili: stanno approfittando tutti gli italiani

Prezzi da sogno per Enel, con questa novità che è un sogno per molti italiani.…

10 ore fa

Abbonati di Sky senza parole, è finita: non si vedono più dal 1 luglio, spariti insieme a Eurosport

Brutte notizie per gli appassionati Sky: non potranno più vedere questi canali, dal 1 Luglio…

11 ore fa