Una novità Yamaha entry level è pronta a sorprendere chi cerca una moto turistica facile, ma con un tocco in più rispetto alle solite proposte.
L’attesa per la nuova generazione della Tracer 7 si fa sentire. Il modello 2025 ha già portato qualche aggiornamento, ma la vera rivoluzione sembra dietro l’angolo. Yamaha, infatti, potrebbe essere pronta a cambiare le regole del gioco con una soluzione che strizza l’occhio a chi vuole la semplicità di uno scooter, ma non vuole rinunciare al mondo delle moto.
Tutto lascia pensare che il prossimo passo sia ormai vicino, e i segnali raccolti negli ultimi mesi puntano proprio in questa direzione. Si parla di una novità che potrebbe rendere la Tracer 7 ancora più accessibile e interessante per un pubblico ampio, soprattutto per chi cerca una moto facile da usare in ogni situazione.
Yamaha sorprende il mercato con una turistica facile a prezzo incredibile
Secondo le ultime indiscrezioni, la Yamaha Tracer 7 nel 2026 dovrebbe arrivare con il nuovo cambio manuale-automatico Y-AMT. Non c’è ancora un annuncio ufficiale da parte della casa giapponese, ma la direzione sembra ormai tracciata: i modelli 2025 di Tracer 7 e Tracer 7 GT non prevedono questa tecnologia, ma i documenti di omologazione europei lasciano pochi dubbi sulla presenza della nuova trasmissione nella gamma 2026.

La Tracer 7 Y-AMT e la versione GT Y-AMT dovrebbero essere solo leggermente più pesanti rispetto alle attuali versioni con cambio manuale. Si parla di circa 207 kg per la Tracer 7 Y-AMT e 216 kg per la GT Y-AMT, a serbatoio pieno, contro i 203 e 212 kg delle versioni tradizionali. Un aumento minimo, in linea con quanto già visto sulla sorella maggiore Tracer 9 GT con la stessa tecnologia.
Il debutto ufficiale delle nuove Tracer 7 Y-AMT e Tracer 7 GT Y-AMT è atteso per EICMA 2025, con l’arrivo nei concessionari previsto all’inizio del 2026. Dal punto di vista economico, chi vorrà la comodità del cambio Y-AMT dovrà mettere in conto un sovrapprezzo di circa 1.000 euro rispetto ai modelli con cambio manuale a sei marce. In pratica, la Tracer 7 Y-AMT potrebbe posizionarsi intorno agli 10.999 euro, mentre la versione GT Y-AMT dovrebbe toccare quota 12.499 euro.
Il lancio della nuova Tracer è una mossa che punta a rendere ancora più semplice e accessibile la guida di una moto turistica, avvicinando chi cerca la praticità di uno scooter senza rinunciare alle prestazioni e all’immagine di una vera Yamaha. Ora non resta che attendere la presentazione ufficiale per scoprire tutti i dettagli e capire se davvero la Tracer 7 Y-AMT sarà la nuova protagonista tra le entry level da viaggio.