Yamaha suda freddo: nuova naked stellare dalla Cina, il prezzo sembra uno scherzo

Questa naked cinese è pronta a spopolare: vuole dare filo da torcere anche a Yamaha. Costa molto meno ed ha buona qualità.

Yamaha è uno dei brand più amati dagli appassionati di moto: dagli scooter alle moto di grossa cilidnrata, per finire con i bolidi da competizione, non c’è segmento in cui la casa giapponese non sia riuscita ad eccellere, guadagnandosi un posto tra i marchi più venduti del panorama internazionale.

Anche un colosso come Yamaha però deve far fronte ad un numero crescente di rivali semrpe più agguerrite. La Cina, in particoalare, è ormai divenata un’industria di primo livello sia nel settore delle due che delle quattro ruote.

Anche per quanto riguarda le moto, il paese del Dragone ha investito molto e questi veicoli sono ormai molto diffusi anche nel nostro continente grazie a costi davvero vantaggiosi. L’aggressiva politica di prezzo cinese, a fronte di una qualità in costante crescita, sta mettendo in grossa difficoltà le aziende europee, che devono fare i conti con costi di produzione più elevati e minori aiuti da parte dello stato.

Tra i marchi legati all’industria cinese che stanno ottenendo buon seguito anche in Europa c’è anche CFMoto, che vuole provare a conquistare il segmento delle naked.

CFMOTO 675NK, buona qualità a prezzo da sogno

La CFMOTO 675NK è la naked di media cilindrata dell’azienda, da poco sbarcata sul mercato italiano. E’ un veicolo piuttosto aggressivo nel design, ma mantiene comunque delle linee abbastanza classiche.  Questo modello ha un peso di 189 kg in ordine di Marcia, mantiene dunque una buona maneggevolezza e agilità. Per quanto riguarda la ciclistica, ha telaio perimetrale in acciaio alto resistenziale con un forcellone in lega di alluminio

CFMOTO 675NK
CFMOTO 675NK, buona qualità a prezzo da sogno (CFMoto) – derapate.allaguida.it

Per le sospensioni si segnalano forcella e mono KYB, con ammortizzatore di sterzo. L’impianto del freno JJuan comprende all’anteriore due dischi da 300 mm con pinze radiali. Il veicolo è alimentato da un 3 cilindri da 90 CV di potenza a 11.000 giri con 68 Nm di coppia a 8.250 giri. Il vero punto di forza di questo modello è però il prezzo: costa 6.590 euro, un prezzo economico per quella che è la media del segmento e delle rivali. Per chi cerca un veicolo di buona tenuta e divertente da guidare, questa può essere una soluzione interessante: il rapporto qualità-prezzo è tra i più interessanti del segmento, e CFMoto si conferma tra i marchi più economici sul panorama europeo.

Gestione cookie