Successivamente si può apprezzare una Hyundai i10 del 2021 a 9.100 euro, leggermente rivisitata nel 2023. Una vettura spaziosa con 1.0 a tre cilindri a benzina con 100 CV nella quasi sportiva versione turbo o 67 CV, in quest’ultimo caso bifuel a Gpl o con cambio automatico. Interessante la proposta anche della Kia Picanto del 2021 a 8.300 euro con motore 1.0 a tre cilindri a benzina da 66 CV, dai discreti consumi. Proseguendo dello stesso anno c’è la Peugeot 108 a 8.900 euro, funzionale per districarsi nel traffico, la quale monta un 1.0 a tre cilindri a benzina da 72 CV. Apprezzabile anche la Renault Twingo del 2021 a 10.000 euro, sviluppata sulla stessa base della Smart forfour.
A proposito di Forfour, c’è la Smart Fortwo del 2021 a 12.500 euro con motore elettrico posteriore da 82 CV con autonomia di 159 km e col caricatore da 4,6 kW di serie, il quale necessita di 3 ore e 30’ per la ricarica. Quello da 22 kW va dal 10 all’80% in carica 40′. Infine, vi è una Suzuki Ignis a 14.300 euro sempre del 2021, la quale però è una piccola SUV con ricca dotazione con 1.2 mild hybrid a benzina da 83 CV oppure la Volkswagen UP! a 10.000 euro del 2021 equipaggiata e con quattro motori disponibili, di cui un elettrico da 83 CV. C’è soltanto da scegliere.
Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…
BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…
Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…
La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…
Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…
Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…