Dal Giappone ecco il fuoristrada più amato: più grosso di una Land Rover, torna in una nuova versione ancora più conveniente e ad alte prestazioni.
Quando si parla di SUV e fuoristrada, Land Rover è certamente uno dei marchi con maggiore blasone sul mercato internazionale. I suoi modelli sono simbolo di eccellenza, quasi un emblema per questo tipo di segmento. La piazza però, visto anche il successo che questi modelli hanno sul mercato, è particolarmente ricca di pretendenti, e il Giappone in questo senso ha un asso nella manica non da poco.
Il paese del Sol Levante può contare su un assoluto colosso come Toyota, non a caso il marchio che numeri di vendita alla mano continua ad essere il maggiore produttore di automobili al mondo. L’azienda nipponica ha saputo imporsi praticamente in ogni segmento delle quattro ruote, e anche per quanto riguarda i fuoristrada puù schierare un pezzo da novanta: la Rover non è l’unica “Land” ad aver dominato il settore.
La Toyota Land Cruiser è da decenni uno dei pezzi forti della gamma dell’azienda. Il fuoristrada produce il modello sin dal lontano 1951, e anche oggi nonostante i tanti cambiamenti della società e dell’industria dei motori e le nuove tecnologie continua ad essere amatissimo dagli appassionati. Adesso l’azienda ha lanciato l’ennesima nuova versione di questo suo bestseller.
Toyota Land Cruiser, arriva la nuova versione
La Toyota Land Cruiser si porta benissimo i suoi oltre 70 anni, e il nuovo “lifting” del modello non ha perso il fascino originario di questo incredibile colosso. Il modello è tornato sul mercato italiano nella nuova versione. Come da tradizione, è un fuoristrada robusto e affidabile – ha 4,92 metri di lunghezza per 1,98 di altezza e 1,87 di altezza con un passo di 2,85 metri- che garantisce ottima tenuta su ogni tipo di terreno: dalla strada ai terreni più scoscesi, sino al deserto, senza mai perdere la propria indole off road e avventurosa. Il design è quello classico e caratteristico di un fuoristrada aggressivo, che sin delle origini che lo ha reso noto in tutto il mondo.
Può essere acquistato anche nella versione a 7 posti, con una capacità di spazio ancora maggiore. Il Land Cruiser è alimentato da un motore turbo diesel common rail a 4 cilindri da 2.8 litri, che sprigiona 204 CV di potenza e 500 Nm di coppia. Il cambio automatico a 8 rapporti garantisce ancora più prestazioni nel fuoristrada. I prezzi di questo fuoristrada partono da circa 84.000 euro.