FIAT abbatte il prezzo del modello più iconico: vuole distruggere il mercato

La FIAT fa sognare i clienti, con un modello iconico che ora spacca il mercato con un prezzo che è da sogno.

In Italia sono poche le aziende, non solo nell’ambito dei motori, che hanno dimostrato di poter meritare lo stesso blasone e fascino della FIAT. La casa torinese è diventata un simbolo del Belpaese, soprattutto perché la sua esplosione nel mercato nazionale è legata soprattutto al periodo del boom economico.

Ciò ha comportato un cambiamento straordinario, con la FIAT che ha così avuto modo di crescere al punto tale da poter continuare da anni a essere il marchio più venduto nel Belpaese. Anche in un periodo di crisi come quello odierno, è bello notare come nessuno sia stato in grado di tenere testa alla Panda.

La citycar per eccellenza ha avuto modo di chiudere l’anno con 99 mila esemplari, superando di poco meno di 40 mila modelli la Sandero seconda. Non c’è però solo la Panda tra i modelli che hanno fatto la storia, perché sempre più persone hanno messo mano negli anni alla 500, con questa vettura che ora è anche elettrica, ma serve una svolta importante.

FIAT 500e: il prezzo destinato a crollare

C’erano davvero tante aspettative sulla 500 elettrica, ma purtroppo questo modello non sta trovando il successo sperato. Siamo di fronte a un’auto che si presenta con una lunghezza da 363 cm, una larghezza da 168 cm e un’altezza da 153 cm, il che le permette di essere omologata per quattro persone.

FIAT 500e
FIAT 500e (FIAT Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore che monta al proprio interno è da 95 cavalli, il che permette così di toccare un picco massimo di velocità che si stanzia sui 135 km/h. Il prezzo di 29.950 Euro per la versione basilare però spaventa e non poco, per questo motivo Stellantis ha deciso di apportare delle sostanziali modifiche per quanto riguarda la batteria, con questa che sarà con Litio-Ferro-Fosfato. Naturalmente servirà un investimento molto importante da questo punto di vista, con Stellantis che dovrà spendere circa 100 milioni di Euro per apportare certe innovazioni.

L’intento è quello di migliorare così le prestazioni, non solo per quanto riguarda la velocità, ma soprattutto per ciò che concerne l’autonomia, che per ora si ferma solo a 190 km. Non è un cambiamento che avverrà nel breve periodo, ma si parla di una possibile nuova 500e a partire addirittura dal 2027. Ciò che c’è da capire però è quale sarà il reale futuro della 500 elettrica, perché sarà necessario un sensibile cambiamento nelle vendite.

Gestione cookie