Fino+a+1.700+euro+di+multa%2C+nuova+scadenza+impellente+per+gli+automobilisti%3A+l%26%238217%3Bobbligo+scatta+tra+10+giorni
derapateallaguidait
/articolo/fino-a-1-700-euro-di-multa-nuova-scadenza-impellente-per-gli-automobilisti-lobbligo-scatta-tra-10-giorni/19751/amp/
curiosità

Fino a 1.700 euro di multa, nuova scadenza impellente per gli automobilisti: l’obbligo scatta tra 10 giorni

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le multe sono davvero sempre dietro l’angolo e una di queste rischia di avvenire per un qualcosa del tutto inatteso.

Quando si va in strada si deve sempre tenere in considerazione come sia necessario rispettare tutte le varie indicazioni del Codice della Strada, anche se in molti casi non è semplice. Per prima cosa sono diverse le Leggi che sono cambiate negli anni e non è di certo mai semplice riuscire a rimanere sempre al loro passo.

Inoltre si deve anche tenere in considerazione come tante Leggi siano considerate non del tutto chiare da parte dei cittadini, il che comporta così a delle dimenticanze nell’attuare determinati cambiamenti. Uno di questi casi lo si vede perfettamente con il caso legato al cambio dei pneumatici.

Questo deve avvenire obbligatoriamente per due volte all’anno, passando così dalle estive alle invernali, in modo tale da avere sempre gli pneumatici migliori possibili. A fare la differenza è la tenuta in caso di asfalto ghiacciato o bagnato in un caso e nell’altro per quanto riguarda la stabilità, ma non effettuare il cambio rischia anche di comportare delle multe davvero molto pesanti.

Che multe in strada: quando cambiare gli pneumatici?

Il 15 aprile è ormai sempre più vicino e questa è una data che è diventata ormai sempre più nota da parte degli automobilisti, in quanto è il primo momento dell’anno solare nel quale si devono cambiare gli pneumatici. Le temperature sono sempre più elevate e soprattutto non vi è più il rischio elevato di neve sulla strada.

Che multe in strada: quando cambiare gli pneumatici? (derapate.allaguida.it)

Per questo motivo diventa obbligatorio cambiare le gomme e passare alle estive, ma ci sono una serie di eccezioni. Per prima cosa vi è quello legato al codice di velocità, con gli pneumatici invernali che hanno la dicitura M+S che possono circolare senza alcun problema nelle strade italiane senza alcuna limitazione.

Il consiglio rimane però sempre quello di virare verso le gomme estive in questo periodo, considerando infatti come offrano delle prestazioni decisamente migliori con il sole e l’asfalto caldo rispetto alle invernali. Anche da un punto di vista del comfort acustico sono decisamente superiori, con il rumore che è praticamente azzerato in molti casi. Le multe inoltre per chi continua a montare le gomme invernali anche dopo il 15 aprile sono davvero molto salate, tanto è vero che vanno da un minimo di 430 a un massimo di 1731 Euro, una vera e propria botta per gli automobilisti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Voltafaccia all’elettrico, il colosso segue Toyota: all-in sul nuovo motore, stavolta fanno sul serio

Il colosso "volta le spalle" all'elettrico: fa all - in sul nuovo motore come Toyota.…

46 minuti fa

Fiat taglia già il prezzo della Grande Panda: che mossa, ora le vendite sono impazzite

FIAT, il prezzo della Grande Panda va a picco: grandi ribassi, ora la vogliono proprio…

2 ore fa

Verstappen-Schumacher, ultim’ora da brivido per i tifosi: stavolta è successo davvero, era solo questione di tempo

Max Verstappen ha davvero tante similitudini con Michael Schumacher e ora c'è una coincidenza pazzesca…

3 ore fa

Apple annuncia la novità del secolo: Xiaomi e Android possono solo ammirare, mercato stravolto

Apple rifila un'altra batosta a Xiaomi e Android: la novità del secolo è tutta della…

4 ore fa

Promessa mantenuta sul prezzo, la nuova citycar cinese costa troppo poco: concorrenza di nuovo annichilita

La Cina è diventata ormai una delle più grandi realtà a livello mondiale e lo…

5 ore fa

Fiat Panda a 10.000 euro, ultima settimana per accettare l’offerta: affare fatto a due condizioni

La FIAT Panda continua a essere una delle auto più amate in Italia e ora…

6 ore fa