Germania: Kimi, pole firmata Mercedes
da Manuel Pieri, il
Sarà un caso?
In una stagione dove non è riuscita a far vedere niente di interessante, una McLaren Mercedes (leggera più degli altri) fa la pole in Germania.
Al di là di questo, comunque, il dato che conta è un altro: Schumi è secondo, Alonso solo settimo.
Prima sessione.
Brutto incidente per Speed. Oltre a lui va fuori Yamamoto (a 3 secondi da Sato ma al volante di una SA05 dato che la SA06 l’ha rovinata in un’uscita nelle libere), le due Midland – ormai raggiunte dalla nuova Super Aguri di Sato – e Liuzzi.
Seconda sessione
Eliminate le due Williams e le due BMW assieme a Trulli e Klien.
Terza sessione
Nei primi giri si ripropone il duello per chi sta davanti tra Alonso e Schumacher. Ma la cosa finisce lì dato che lo spagnolo non riesce ad impensierire il tedesco. Ce la fa invece Raikkonen che conquista la pole nonostante un errore nel secondo tentativo. Scintille anche tra De La Rosa e Ralf Schumacher che dopo un contatto si ritrovano rispettivamente con gomma distrutta e sospensione anteriore danneggiata.
Scorrendo la classifica il terzo posto è di Massa. Seguono nell’ordina Button, Fisichella, Barrichello, Alonso, Ralf Schumacher, De La Rosa e Coulthard.
Tempi e ordine di partenza
1.RAIKKONEN McLaren Mercedes 1’14″070
2.M.SCHUMACHER Ferrari 1’14″205
3.MASSA Ferrari 1’14″569
4.BUTTON Honda 1’14″862
5.FISICHELLA Renault 1’14″894
6.BARRICHELLO Honda 1’14″934
7.ALONSO Renault 1’15″282
8.R.SCHUMACHER Toyota 1’15″923
9.DE LA ROSA McLaren Mercedes 1’15″936
10.COULTHARD RedBull Ferrari 1’16″326
11.WEBBER Williams Cosworth 1’15″094
12.KLIEN RedBull Ferrari 1’15″141
13.TRULLI Toyota 1’15″150 *
14.VILLENEUVE BMW Sauber 1’15″329
15.ROSBERG Williams Cosworth 1’15″380
16.HEIDFELD BMW Sauber 1’15″397
17.LIUZZI Toro Rosso Cosw. 1’16″399
18.ALBERS Midland Toyota 1’17″093
19.SATO S. Aguri F1 Honda 1’17″185
20.MONTEIRO Midland Toyota 1’17″836
21.YAMAMOTO S. Aguri F1 Honda 1’20″444
22.SPEED Toro Rosso Cosw. 0’00″000
* cambio motore, indietro di 10 posizioni in griglia