GP di Germania: Schumi OK, Alonso KO!
Gran Premio di Germania: Schumacher vince, Alonso è quinto
da Manuel Pieri, il
Gran Premio di Germania: Schumacher vince, Alonso è quinto.
Lo spagnolo recupera una posizione in più del tedesco rispetto alla partenza, ma ad esultare è solo la Ferrari che con questa doppietta riapre alla grande il campionato.
In partenza Raikkonen allunga dalla pole, sarà però costretto a fermarsi dopo soli 10 giri ed a riprendere molto indietro. La velocità della sua McLaren, comunque, non gli impedisce di rimontare fino a raggiungere il terzo gradino del podio.
Schumacher e Massa mentengono le posizioni e guidano a pochi secondi di distacco l’uno dall’altro. Zero emozioni e la doppietta non è mai in discussione.
Molto più interessante è la situazione di Alonso che, dopo una bella partenza, perde terreno e riesce a restare a galla solo grazie ai motori in fumo di Webber e Barrichello, oltre ad alcuni problemi con le gomme di Fisichella. Per lo spagnolo il quinto posto finale rende la disfatta tuttosommato accettabile.
Quarto è Button. L’inglese ha avuto modo di constatare che gli stupefacenti progressi della Honda nelle qualifiche non erano un caso.
Settimo Trulli. Dall’ultima posizione della partenza il pescarese entra con pieno merito nei punti grazie ad una buona tattica. Nel finale non ha lo spunto per passare le due Renault ma in quanto a competitività generale ne avrebbe avuto sicuramente le chance.
Fuori dai punti e, indirettamente, in aiuto di Alonso – infine – ci metto anche Ralf Schumacher. Vedendo come andava la Toyota di Jarno, per Ralf sarebbe stato alla portata un bel piazzamento. Un contatto dopo lo start e un drive-through, però, lo rendono innocuo.
La zona punti è chiusa da Klien mentre altri assenti celebri sono Rosberg (uscita di pista al primo giro), De La Rosa (ritiro), Heidfeld (ritiro), Villeneuve (uscita di pista).
A margine segnalo anche l’imbarazzante avvio di carriera di Yamamoto. Il giapponese è costretto a partire con un giro di ritardo ed a fermarsi subito dopo…
Ordine d’arrivo Gp di Germania 2006
1.M.SCHUMACHER Ferrari 1h27’51″693
2.MASSA Ferrari + 0’00″720
3.RAIKKONEN McLaren Mercedes + 0’13″206
4.BUTTON Honda + 0’18″898
5.ALONSO Renault + 0’23″707
6.FISICHELLA Renault + 0’24″814
7.TRULLI Toyota + 0’26″550
8.KLIEN RedBull Ferrari + 0’48″110
9.R.SCHUMACHER Toyota + 1’00″330
10.LIUZZI Toro Rosso Cosw. 1 giro
11.COULTHARD RedBull Ferrari 1 giro
12.SPEED Toro Rosso Cosw. 1 giro
13.ALBERS Midland Toyota 1 giro
14.MONTEIRO Midland Toyota 2 giri
15.WEBBER Williams Cosworth 8 giri
16.SATO S. Aguri F1 Honda 29 giri
17.VILLENEUVE BMW Sauber 37 giri
18.BARRICHELLO Honda 49 giri
19.HEIDFELD BMW Sauber 58 giri
20.DE LA ROSA McLaren Mercedes 65 giri
21.YAMAMOTO S. Aguri F1 Honda 66 giri
22.ROSBERG Williams Cosworth 67 giri