La+benzina+ci+saluta%2C+ma+a+sostituirla+non+sono+le+elettriche%3A+rivoluzione+in+Europa+e+USA
derapateallaguidait
/articolo/la-benzina-ci-saluta-ma-a-sostituirla-non-sono-le-elettriche-rivoluzione-in-europa-e-usa/11049/amp/
NEWS

La benzina ci saluta, ma a sostituirla non sono le elettriche: rivoluzione in Europa e USA

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Stanno avvenendo dei grandi cambiamenti nel mondo dei motori, con la benzina che in Europa e USA che ora trema.

La volontà di questi ultimi anni è quella di abbattere quanto più possibile le emissioni di CO2. Per farlo è necessario che tutti facciano la propria parte, soprattutto i grandi colossi del mondo delle auto. Lo si vede infatti con le grandi aziende che ormai hanno deciso di virare in modo chiaro verso una gamma elettrica quanto più ampia possibile.

Non si tratta però solo di una scelta spontanea, perché è innegabile il fatto che le istituzioni stiano spingendo moltissimo in questa direzione. Ecco dunque come mai non stanno giungendo solo delle grandi novità con le auto elettriche, ma si sta cercando in tutti i modi anche di dare forma a dei nuovi mezzi.

Quelli che stanno raccogliendo i maggiori consensi sono sicuramente i monopattini e le bici elettriche. Queste infatti consentono una mobilità comoda e rapida all’interno delle città, con tanti giovani che hanno deciso di acquistarne alcuni. A quanto pare il loro impatto sulla rivoluzione della mobilità rischia di essere ben superiore rispetto a quello delle auto elettriche, con il cambiamento che è sotto gli occhi di tutti.

E-Bike e monopattini: il petrolio crolla

Stando a quando riporta uno studio di Bloomberg New Energy Finance, il mondo dei motori si sta rivoluzionando non tanto per le auto elettriche, ma quanto più per e-Bike e monopattini elettrici. Il loro continuo sviluppo negli anni ha fatto sì che sia stato possibile ridurre sensibilmente il valore del petrolio in questi anni.

e-Bike (derapate.allaguida.it)

Infatti gli studi evidenziano come, nell’Europa occidentale e negli USA, la maggior parte dei viaggi avvengono in un raggio inferiore ai 10 km. Questa distanza è l’ideale anche nel caso in cui si utilizzasse una e-Bike o un monopattino elettrico. Nel caso in cui tutti questi viaggi avvenissero con uno di questi due mezzi, ecco che la domanda del petrolio diventerebbe di quattro volte inferiore rispetto a quanto  non avvenga in questo momento.

A renderli ancora migliori rispetto alle auto elettriche in queste condizioni, vi è il fatto che hanno dei costi di produzione nettamente inferiore e anche energia elettrica consumato, batteria e motore è nettamente inferiore. Ecco allora che gli studi dimostrano come la micromobilità ha permesso al Regno Unito di abbattere, in certe zone, l’inquinamento anche per il 45% di anidride carbonica. Dunque e-Bike e monopattini sono il futuro e il petrolio diventa così sempre meno determinante.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

3 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

5 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

6 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

7 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

8 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

9 ore fa