L’icona degli anni ’60 torna in veste moderna: era la più bella del mondo, gli appassionati non vedono l’ora

Oggi vi parleremo di una nuova auto che è pronta per essere svelata, e che si ispira alla vettura più bella del mondo. I dettagli.

Il mondo dell’auto sta vivendo una fase di profonda transizione, con un gran numero di cambiamenti che sono in corso. Il futuro è l’elettrico e le alte tecnologie, che ormai sono presenti sulle vetture che nascono in questi anni. Rispetto al passato, abbiamo a disposizione una serie impressionante di controlli ed assistenti alla guida virtuale, che spesso possono risultare anche sin troppo invadenti.

Tuttavia, a volte può capitare che i costruttori, per produrre le loro auto moderne, prendano spunto dal passato, e non solamente sul fronte delle denominazioni. Infatti, la DS sta preparando la sua nuova ammiraglia, che avrà un design che ricorderà un vero e proprio mito, un’icona del mondo delle quattro ruote, giudicata da molti come l’auto più bella del mondo. Andiamo a vedere di quale macchina si tratta e come sarà la sua degna erede.

Auto, l’ammiraglia DS si ispirerà al passato

Il marchio DS è parte del gruppo Stellantis, ed ora sta pensando ad una nuova auto, probabilmente un’ammiraglia, che sarà una berlina di lusso. La conferma è arrivata dal CEO Olivier Francois, che ricopre lo stesso ruolo anche per la FIAT, ed è stato lui ad annunciare che il design di questa vettura potrebbe ispirarsi alla Citroen DS, gioiello che fu immesso sul mercato nel 1955. Come detto, gli esperti la considerano forse la vettura più bella di sempre, grazie ad uno stile unico ed inimitabile.

Citroen DS arriva l'erede
Citroen DS in mostra (YouTube) – Derapateallaguida.it

L’obiettivo di DS, tramite questa nuova creatura, è quello di dar battaglia nel segmento premium a case più blasonate come Mercedes, BMW ed Audi, ma anche tante altre. L’idea di prendere spunto dal passato potrebbe essere una mossa vincente, soprattutto considerando ciò che la Citroen DS rappresentò per l’epoca. La vettura fu ideata da Paul Moges ed utilizzò per la prima volta i fari direzionali, con un sistema che si basava su due corde, collegate alla barria antirollio.

Per l’epoca si trattava di una situazione geniale ed innovativa, che fece subito scuola. Ovviamente, la nuova DS sarà full electric, con batterie a ricarica rapida ed un’importante autonomia. Potremmo vederla già il prossimo anno, e nel video postato qui in alto, caricato sul canale YouTube Grandi Auto“, potrete rivivere la storia della mitica Citroen DS, che ora potrebbe rivivere in un progetto contemporaneo.

Impostazioni privacy