Vi siete accorti che Max adesso è più popolare di Valentino?
Lungi dal metterlo in ombra, sembra che l’essere senza moto non abbia fatto che renderlo il vero protagonista del momento. Non si fa che parlare di lui, tutti lo vogliono, e non si contano le sue partecipazioni a programmi televisivi di successo : oltre alle presenze a Tutte le Mattine da Costanzo, a Chi Ha Incastrato lo zio Jerry ospite del duo Scotti & Hunziker, alle Iene ( con il suo alter ego Valentino ) è stato protagonista anche su Striscia qualche giorno fa, e se avete visto la puntata avrete notato quanto brillante e simpatico sia stato, alla consegna del Tapiro D’oro.
Che differenza dall’impacciato Valentino nel polpettone televisivo di Celentano………lento!
Max appiedato fa indispettire i suoi tifosi, sconcerta i più, ma fa anche tenerezza, pure in quelli che prima non lo avevano mai amato. Io personalmente trovo incredibile che un Campione simile, sia pure dal carattere non facile, ma dalla classe intatta e purissima, non abbia ancora trovato una cavalcatura degna di lui. L’interrogativo che sta appassionando in questi giorni i mototifosi ( non solo italiani, vi assicuro ) è solo uno: chi si prenderà Max Biaggi??
La stessa domanda mi è stata posta alcuni giorni fa da un amico. Chi se lo prenderà, dici?
Io ti rispondo: certamente chi vorrà un grande pilota, che ha il merito/difetto ( a seconda dei punti di vista ) di essere sempre sincero, talvolta fino all’autolesionismo, un pilota che ha l’invidiabile record di più del 50% dei podi ( oltre 100 ) su 200 Gp disputati, e 42 Gp vinti. Nonchè, è bene ricordarlo, 4 Titoli Mondiali all’attivo, quattro di fila nella 250 – la classe più difficile, come dice uno che un pò se ne intende, il nove volte mondiale Carlo Ubbiali – un’impresa MAI riuscita a NESSUNO nella Storia.
Adesso danno una MotoGp anche a chi sul podio non c’è mai salito, o in senso assoluto, o comunque mai nella classe regina………Quante schiappe che pilotano o piloteranno nella prossima stagione una MotoGp sono degne anche solo di allacciare le scarpe (o meglio, il casco) a Biaggi?
A me Max piace, ed è sempre piaciuto, non solo perchè è il pilota in attività stilisticamente migliore in assoluto (le sue traiettorie virtualmente perfette, pulite e redditizie possono essere accostate, storicamente, forse solo a quelle del grande Ago), non solo per il suo correre senza mai risparmiarsi, aggressivo ma sempre corretto (cosa che non posso certo dire di Valentino, ma di questo parleremo un’altra volta), ma anche per il suo carattere spontaneo e sincero, vicino alla gente, impegnato anche nella solidarietà e nella beneficenza.
Il recentissimo bagno di folla che ha visto Max protagonista all’EICMA di Milano, che lo ha festeggiato, rincuorato, incoraggiato ad andare avanti ci dice che il pilota romano è più che mai nel cuore della gente, e che non mollerà facilmente. La pensione per Biaggi è ancora lontana, ve lo garantisco. Io sono sicuro che, grazie anche all’amico sponsor Camel che lasciando con un palmo di naso il Team Pons e la Honda lo ha seguito, e crede più che mai in lui (un bell’esempio di coerenza, coi tempi che corrono), Max troverà presto una moto per continuare la sua avventura nel mondiale MotoGp.
Tutti noi appassionati del Grande Motociclismo, pro o contro l’uomo Max, ma che ammiriamo comunque il pilota, e uniti sosteniamo la bandiera tricolore nel Mondiale, dovremmo augurarcelo.
Riepilogo carriera Max Biaggi | ||||||
Stagione | Cilindrata | Costruttore | Titolo Mondiale | Vittorie GP | GP disputati | Pole |
2005 | MotoGp | Honda | - | - | 17 | - |
2004 | MotoGp | Honda | - | 1 | 16 | 1 |
2003 | MotoGp | Honda | - | 2 | 16 | 3 |
2002 | MotoGp | Yamaha | - | 2 | 16 | 4 |
2001 | 500 | Yamaha | - | 3 | 16 | 6 |
2000 | 500 | Yamaha | - | 2 | 16 | 5 |
1999 | 500 | Yamaha | - | 1 | 16 | 1 |
1998 | 500 | Honda | - | 2 | 14 | 2 |
1997 | 250 | Honda | Si | 5 | 15 | 3 |
1996 | 250 | Aprilia | Si | 9 | 15 | 8 |
1995 | 250 | Aprilia | Si | 8 | 13 | 9 |
1994 | 250 | Aprilia | Si | 5 | 14 | 7 |
1993 | 250 | Honda | - | 1 | 14 | 2 |
1992 | 250 | Aprilia | - | 1 | 13 | 4 |
1991 | 250 | Aprilia | - | - | 4 | - |