Monaco: Schumy in pole, che colpo!
Più grande il colpaccio del colpo? In effetti il colpo è stato a malapena una carezza sul guard-rail
da Manuel Pieri, il
Più grande il colpaccio del colpo?
In effetti il colpo è stato a malapena una carezza sul guard-rail. Ma è stato l’elemento chiave che ha assicurato a Schumacher la strategicamente fondamentale pole position nel GP di Monaco di domani.
Prima sessione. Con un sangue freddo non da poco, mentre gli altri si affannano a trovare subito il giro buono, la Ferrari è l’ultima ad uscire IN pista. Massa, invece, è il primo ad uscire DI pista. Botto e ultimo posto in griglia assicurato! A fargli compagnia i soliti Super Aguri, Midland e Speed.
Seconda sessione. Vanno fuori le BMW Sauber, Liuzzi, Klien e Ralf Schumacher. La sorpresa di giornata si chiama Button. Nessun fastidio particolare per lui: semplicemente non ce la fa.
Terza sessione. Gran tempo di Schumacher dopo la prima rullata a gomme nuove. Nel secondo tentativo che tutti si concedono a pochi minuti dalla fine, Schumacher compie un capolavoro che vogliamo credere involontario.
Un errore all’ultima curva, macchina ferma in traettoria, bandiere gialle e tutti alzano il piede. Lo alza Raikkonen, lo alza Fisichella. Soprattutto lo alza Alonso!
Il rischio che Schumy perdesse qualche posizione c’era alla grande. Ma con quella mossa tutto resta com’è.
Vai. In pole Ferrari. In incazzamento Alonso. Terzo Webber, chi l’avrebbe detto?
Raikkonen quarto. Poi Fisichella, Montoya, Barrichello, Trulli di manico, Colulthard e Rosberg.
In attesa dell’esito dei ricorsi, questo è quanto.
1.M.SCHUMACHER Ferrari 1’13″898
2.ALONSO Renault 1’13″962
3.WEBBER Williams Cosworth 1’14″082
4.RAIKKONEN McLaren Mercedes 1’14″140
5.FISICHELLA Renault 1’14″396
6.MONTOYA McLaren Mercedes 1’14″664
7.BARRICHELLO Honda 1’15″804
8.TRULLI Toyota 1’15″857
9.COULTHARD RedBull Ferrari 1’16″426
10.ROSBERG Williams Cosworth 1’16″636
11.R.SCHUMACHER Toyota 1’14″398
12.KLIEN RedBull Ferrari 1’14″747
13.LIUZZI Toro Rosso Cosw. 1’14″969
14.BUTTON Honda 1’14″982
15.VILLENEUVE BMW Sauber 1’15″052
16.HEIDFELD BMW Sauber 1’15″137
17.ALBERS Midland Toyota 1’15″598
18.MONTEIRO Midland Toyota 1’15″993
19.SPEED Toro Rosso Cosw. 1’16″236
20.SATO S. Aguri F1 Honda 1’17″276
21.MONTAGNY S. Aguri F1 Honda 1’17″502
22.MASSA Ferrari 0’00″000