
Nakano super con una super gomma chewing-gum rimane per lungo tempo in pole virtuale, quando a 12 minuti dalla fine l’americano John Hopkins su Suzuki gli strappa il best lap. Intanto Gibernau, Nakano e Rossi ci provano, e Nakano la spunta andando a riprendersi quello che aveva lasciato poco prima.
Esce dunque Melandri, mentre Gibernau chiude 7° e Rossi appena 4°.
Vecchio o nuovo telaio? Questo il dilemma. Nelle libere di ieri, Valentino ha provato il nuovo telaio, quella sorta di ibrido tra 2005 e 2006 che si spera lo porti ai vertici prima del 2007. Compito difficile, anche se il nuovo telaio è sembrato decisamente buono ieri piazzando Valentino in vetta alle classifiche.
Questa mattina il campione di Tavullia e il suo team hanno deciso di fare un passo indietro, rispolverare il vecchio telaio, leggermente più scarico sull’anteriore del nuovo, e valutare le differenze. La scelta non ha dato i risultati pserati e Rossi ha deciso di utilizzare da questo pomeriggio (e quindi presumibilmente anche domani in gara) il nuovo telaio ibrido.
Brancola nel buio di Le Mans Hayden, questa volta, che non riesce a trovare il setting giusto e annaspa sotto la decima posizione, mentre il compagno di squadra Pedrosa si piazza in terza posizione.
Nakano, intanto, inanella giri veloci a catena, stampando a 4 minuti dalla fine un 1.34.201 che fa gioire il suo team dai paddok.
A meno di 3 minuti dalla fine, Rossi monta la gomma da tempo, mentre Melandri si piazza secondo paritempo a Hopkins.
Pedrosa si piazza secondo, mentre Rossi incontra Stoner nel suo giro lanciato che lo rallenta inesorabilmente. 7° posizione per
Rossi e ancora una volta terza fila assicurata.
A tempo scaduto, praticamente, Pedrosa fa il colpo di coda e va a strappare la pole a Nakano anche se resta lui il protagonista di questa sessione di qualifiche di sabato.
Questi i risultati:
Qualifiche MotoGP – Le Mans
01. Daniel Pedrosa – Honda – 1’33.990
02. Shinya Nakano – Kawasaki – +0.211
03. John Hopkins – Suzuki – +0.646
04. Randy De Puniet – Kawasaki – +0.790
05. Marco Melandri – Honda – +0.805
06. Loris Capirossi – Ducati – +0.812
07. Valentino Rossi – Yamaha – +0.850
08. Sete Gibernau – Ducati – +0.880
09. Colin Edwards – Yamaha – +0.980
10. Nicky Hayden – Honda – +0.998
11. Casey Stoner – Honda – +1.440
12. Chris Vermeulen – Suzuki – +1.715
13. Makoto Tamada – Honda – +2.068
14. Carlos Checa – Yamaha – +2.270
15. Kenny Roberts Jr – KR Honda – +2.511
16. Toni Elias – Honda – +2.592
17. James Ellison – Yamaha – +3.029
18. Alex Hofmann – Ducati – +3.277
19. Jose Luis Cardoso – Ducati – +3.822