Questo+sistema+ha+cambiato+tutto%3A+prima+guidare+era+un+incubo%2C+sai+chi+l%26%238217%3Bha+inventato%3F
derapateallaguidait
/articolo/questo-sistema-ha-cambiato-tutto-prima-guidare-era-un-incubo-sai-chi-lha-inventato/11633/amp/
NEWS

Questo sistema ha cambiato tutto: prima guidare era un incubo, sai chi l’ha inventato?

Pubblicato da
Sabrina Uccello

Uno dei sistemi più riusciti nel computo del miglioramento delle condizioni di guida: prima della sua introduzione, era davvero difficile. Ma chi l’ha inventato? La risposta.

Tutte le componenti che formano parte di una vettura sono assolutamente indispensabili e interconnesse. Sopratutto sono state man mano aggiunte per migliorare le condizioni di guida e favorire la sicurezza di chi è al volante e dei passeggeri. Alcune esigenze sono sorte soltanto col tempo e inizialmente nemmeno su tutte le vetture, bensì a macchia di leopardo. Poi integrate fino a divenire ovvie per l’autovettura.

Fra queste una delle invenzioni meglio riuscita è il sistema di guida assistita che è rappresentato dal servosterzo. La sua funzione principale è quella di rendere più facile la guida, grazie alla capacità di ridurre la forza che l’automobilista deve applicare per girare il volante nella direzione desiderata. Il sistema non è nato in contemporanea alla vettura stessa, bensì è stato sviluppato nel 1876 ma commercializzato circa un secolo dopo.

Precisamente a cominciare dal 1951 tramite la Chrysler, fino a formare parte dell’equipaggiamento di tutte le automobili. Il servosterzo è fondamentale nell’effettuazione delle manovre, sopratutto quando si parcheggia o si attraverso una curva. Strumento necessario anche in caso di velocità più elevata, poiché lo sterzo così diventa più rigido e frena l’auto, evitando le sbandate.

Servosterzo, come funziona e come risolvere i problemi: una guida rapida

Il funzionamento del servosterzo per una guida migliore prevede tre step: la riduzione del numero di giri del volante; la diminuzione dello sforzo quando si effettuano manovre; la possibilità di adattare il sistema alla velocità di percorrenza. Inoltre, ne esistono tre diverse tipologie: idraulico, funzionante tramite una pompa che genera pressione idraulica tramite l’olio dello sterzo; elettro-idraulico, con motore elettrico diretto da una centralina che sviluppa la pressione; elettrico, il quale genera impulsi che attivano il motore elettrico, posizionato nella colonna dello sterzo.

Servosterzo, come funziona e come risolvere i problemi: una guida rapida (ANSA) – derapate.allaguida

 

In caso di anomalia, è prevista una spia nel quadro, che può indicare un guasto, la rottura o la pressione delle gomme troppo bassa. Infatti, il servosterzo può divenire cedevole o troppo duro, eccessivamente sensibile e anche rimorso oppure bloccarsi. In questi casi è necessario recarsi in officina, anche perché è uno strumento che si avvale di uno specifico olio per funzionare bene. Questi andrebbe cambiato ogni paio d’anni o in linea di massima fra i 60.000 e i 100.000 km, onda evitare un danneggiamento della pompa del servosterzo o altre componenti.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

F3 Gran Bretagna Sprint Race, le Pagelle: vince Inthraphuvasak, che sorpasso di Boya

Vince Inthraphuvasak a Silverstone con una Sprint magica. Bene Boya che chiude a podio. La…

8 minuti fa

Auto elettriche, che fregatura: tecnologia già messa da parte, l’annuncio shock

Un fulmine a ciel sereno per chi credeva nell’auto elettrica: annuncio shock della Casa Bianca,…

37 minuti fa

Volkswagen ha un grosso problema: costretta a richiamare la sua auto più famosa

Volkswagen: un richiamo che fa rumore, la sua auto più famosa deve tornare indietro. Cosa…

2 ore fa

Quanto sono affidabili i motori cinesi? 4 cilindri e non si rompono mai chi li prova non li cambia più

La Cina alza il livello delle proprie auto, con dei 4 cilindri che sono davvero…

2 ore fa

All-in di Fiat, altroché Panda o Sandero: a novembre esce l’ibrida che sbaraglierà il mercato, ha un prezzo troppo invitante

La Fiat guarda con attenzione al futuro e ora lancia un'offerta pazzesca. Continuano i grandi…

3 ore fa

La promozione per avere Dazn gratis per un anno, tutto in automatico: devi solo acquistare uno di questi prodotti ed è fatta

Occasione d'oro per i clienti Dazn, con la piattaforma che sarà gratis un anno. Siamo…

4 ore fa