Jonathan Rea vince anche la gara-2 del Gran Premio di Imola e vola in vetta al Mondiale 2014. Per il britannico è stato un weekend perfetto. Dopo la Superpole di ieri, oggi sono arrivate due gare vinte in solitaria. Dietro di lui, come in gara -1, si è piazzata una Ducati. I tifosi italiani si aspettavano l’acuto di Davide Giugliano e invece è arrivato quello di Davies. A completare il podio ci ha pensato il francese Guintoli su Aprilia. Giù dal podio le due Kawasaki di Baz e Tom Sykes. Sesto posto per l’italiano Giugliano che, dopo una buona partenza, ha dovuto lasciare strada ai suoi avversari. Nella classifica iridata, i primi 4 piloti: Rea, Sykes, Guintoli e Baz sono divisi da solo 20 punti.
La classifica di Gara-2 :
1. J. REA
2. C. DAVIES +4.095
3. S. GUINTOLI +5.546
4. L. BAZ +6.285
5. T. SYKES +7.147
6. D. GIUGLIANO +22.054
7. T. ELIAS +25.811
8. L. HASLAM +26.127
9. E. LAVERTY +26.306
10. A. LOWES +33.046
Giro 19/19: Nell’ultimo giro non cambia nulla! Rea vince anche la gara-2 del Gran Premio di Imola! podio completato da Davies e Guintoli. Davide Giugliano chiude al sesto posto con Melandri fuori dalla “top ten”.
Giro 19/19: Inizia l’ultimo giro! Baz supera subito Sykes. Rea sta per chiudere la gara-2 con un’altra vittoria.
Giro 18/19: I piloti di vetta stanno mantenendo le posizioni.
Giro 17/19: Davies si beve Guintoli! Baz intanto prova a superare Sykes!
Giro 16/19: Fuori Canepa della classe EVO! Problema tecnico per lui. In vetta continua la lotta per il secondo posto.
Giro 15/19: Davies sorpassa Sykes!
Giro 14/19: Baz, quinto, ha quasi raggiunto il gruppetto formato da: Guintoli, Sykes e Davies. Si prospettano gli ultimi giri di bagarre.
Giro 13/19: Sykes e Davies stanno “mangiando” quattro decimi a giro a Guintoli. La sua seconda posizione è a forte rischio.
Giro 12/19: problemi per Guintoli.
Giro 11/19: Rea continua la sua corsa in solitaria. Il suo vantaggio è salito a +3.655 nei confronti del francese Guintoli. Sykes e Davies stanno battagliando per il terzo posto.
Giro 10/19: cade Sebastien nelle retrovie! Giugliano superato anche da Baz. La Ducati potrebbe aver problemi di usura di gomme. Melandri è sceso in decima posizione.
Giro 9/19:Davide Giugliano viene superato da Sykes e Davies. Per la Ducati c’è qualche problema.
Giro 8/19: Sykes sta recuperando terreno su Giugliano. Recuperati quasi sette decimi nell’ultimo giro. La Ducati dovrà difendersi in questa seconda parte di gara.
Giro 7/19: Le posizioni di vetta restano uguali. Melandri superato anche da Laverty e Lowes. Continuano i problemi per l’italiano.
Giro 6/19: Davide Giugliano, terzo, sta provando ad avvicinarsi e ridurre il gap da Giuntoli.
Giro 5/19: Nell’arco di qualche metro Melandri subisce un doppio sorpasso! prima Davies poi Baz. Il pilota italiano è ora settimo. Davanti Rea continua ad aumentare il vantaggio su Giuntoli e Giugliano.
Giro 4/19: Davies attacca Melandri. L’Aprilia è in difesa della quinta posizione.
Giro 3/19: Sykes in staccata supera Melandri. Il campione in carica è ora quarto!
Giro 2/19: I piloti mantengono le stesse posizioni. Rea intanto aumenta il vantaggio su Guintoli a sei decimi.
Giro 1/19: Rea mantiene la testa della corsa. Dietro di lui Giuntoli, Giugliano e Melandri.
13.10: Inizia la gara -2 del Gran premio di Imola.
13.08: inizia il giro di ricognizione.
13.03: Manca poco più di 5′ minuti all’inizio della Gara-2. I piloti sulla griglia di partenza stanno cercando la concentrazione.
12.50: C’è molta attesa per capire se la bagarre e i sorpassi di questa mattina verranno confermati. La lotta per il podio sembra apertissima ad ogni possibile soluzione. Sarà riuscito il team di Marco Melandri a sistemare i problemi riscontrati in mattina? vedremo ancora Jonathan Rea scappare via fino alla vittoria? appuntamento alle 13.10 per scoprire quali saranno i verdetti finali di questo Gran Premio di Imola 2014.
12.45: Ecco collegati per la Gara-2 del Gran Premio di Imola. Sono Luca Vanni e seguirò per voi l’intero gran premio.
SBK Imola 2017: quante ne sai sul GP d’Italia? Fai il nostro QUIZ!
Domanda 1 di 10