Le eBike per molti sono uno dei grandi mezzi innovativi che devono diventare sempre più comuni, ma ora ci sono degli stop pazzeschi.
Le città stanno subendo delle grandi modifiche in questi anni, tanto è vero che sono moltissimi i cittadini che da tempo hanno deciso di utilizzare dei mezzi a basso impatto ambientale. Usare monopattini elettrici ed eBike ormai è sempre più comune, il che permette dunque di poter muoversi rapidamente e senza creare danni ambientali e riducono sensibilmente il traffico.
Non è un caso il fatto che gran parte delle città stiano puntando moltissimo sul progetto anche del Bike Sharing, permettendo così ai cittadini di entrare facilmente e rapidamente in contatto con questi mezzi. Nel periodo in cui sono sempre di più i Comuni che ne stanno incentivando l’utilizzo, arrivano però delle notizie davvero pazzesche.
Lo si vede da quello che avviene a Londra, da sempre una delle città maggiormente aperte e attente al futuro dell’ecologia, ma a quanto pare è stato notato un problema particolare. Le eBike vanno bene, ma non tutti i luoghi, tanto è vero che scattano delle limitazioni che erano davvero inattese.
Per quanto Londra sia una delle città che negli anni si è dimostrata maggiormente attenta allo sviluppo della micromobilità, ecco che per le eBike le cose stanno cambiando. Infatti nella Capitale britannico non sarà più possibile entrare in metropolitana con la propria eBike, almeno che questa non sia pieghevole.
Solo in questo caso infatti non si entrerà in una condizione nella quale si rischiano pesanti sanzioni, con la limitazione che vale anche per tutti gli altri mezzi pubblici che sono messi a disposizione da TFL, ovvero Transport for London. I motivi del divieto dipendono dal fatto che, dopo attente analisi, si è evidenziato come le bici elettriche non pieghevoli presentino grossi rischi legati a possibili incendi
La motivazione del perché le pieghevoli siano accessibili è perché queste sono nate con l’intento di essere eBike, mentre le altre molto spesso sono derivano da dei kit che hanno trasformato le bici classiche. Secondo gli studi, sono proprio questi le due ruote che presentano il maggior rischio di incendio, il che naturalmente non è il massimo quando si è in ambiente chiuso. Siccome distinguere le eBike “originali” da quelle create con un kit in un secondo momento è molto difficile, si è preferito giungere a una decisione che per qualcuno può sembrare però molto drastica.
Prezzo economico, allestimento top e stile degno delle migliori: occhio alla nuova giapponese che sfida…
Un pick-up elettrico piccolo come una Panda sta per arrivare negli Stati Uniti. Una novità…
Stretta senza precedenti: per molti elaboratori e soprattutto per quelli che aggirano la legge ci…
Dacia punta sul GPL, autonomia senza senso: con un solo rifornimento percorri oltre 1000 Km,…
Questo modello mette d'accordo tutti quanti: ha tre carburante ed un motore, ora non devi…
La nuova generazione della storica citycar arriverà tra pochissimo: subito una rivoluzione clamorosa, non sarà…