Con questo SUV coreano alimenti anche casa tua: svolta incredibile nel settore

Il SUV della casa coreana è una svolta pazzesca: con questo modello puoi alimentare la tua abitazione, ecco come fare.

Non è un segreto che tra le auto più richieste sul mercato ci siano i SUV. Gli Sport Utility Vehicle, nonostante le difficoltà che sta attraversando il settore dell’automotive, riescono comunque a godere di un certo riscontro. Negli ultimi tempi abbiamo visto come l’attenzione sia rivolta soprattutto ai SUV realizzati da case automobilistiche orientali, in particolare quelle cinesi, giapponesi e coreane.

Proprio da una casa coreana sta arrivando una novità pazzesca che potrebbe tornare utilissima a tutti coloro che decideranno di acquistare questo SUV elettrico. Stiamo parlando di KIA e precisamente dell’EV9, un SUV che ha già riscosso molti apprezzamenti sia dal punto di vista prestazionale che in termini di efficienza e affidabilità.

Molto presto i clienti statunitensi che acquisteranno la KIA EV9 potranno godere della tecnologia Vehicle to Home (V2H), che andrà quindi ad aggiungersi alle tantissime funzionalità già presenti a bordo del veicolo della casa coreana. Ma in cosa consiste questa tecnologia? Sostanzialmente grazie alla V2H questo SUV può diventare anche una sorta di maxi powerbank per alimentare casa, magari durante situazioni di emergenza come i blackout.

Addio blackout: ora alimenti la casa con il SUV

KIA ha anche fatto sapere che l’azienda Wallbox ha avviato i preordini di Quasar 2, una wallbox compatibile con l’EV9 e indispensabile per supportare la ricarica bidirezionale. Ma come avviene il funzionamento? La batteria di cui sarà dotato il SUV di KIA fungerà anche come sistema di accumulo.

KIA EV9 in strada
Addio blackout: ora alimenti la casa con il SUV – KIA Press Media (Derapate.allaguida.it)

Ciò vuol dire che nelle abitazioni dove è presente un sistema fotovoltaico gli utenti potranno ricaricare la propria auto tramite Quasar 2 sfruttando l’energia in eccesso prodotta dai pannelli solari: una volta che la produzione dell’impianto non basterà più l’energia potrà essere immessa nella rete di casa. Una vera e propria svolta che consente di ridurre sensibilmente i costi legati all’energia: gli utenti possono anche effettuare la programmazione della wallbox bidirezionale compatibile con KIA EV9, così da sfruttare l’energia nelle ore della giornata in cui il costo è più basso.

E non è tutto, perché i possessori del SUV coreano potranno gestire il tutto con estrema semplicità tramite un’app per smartphone. L’unico neo è ovviamente quello che riguarda il prezzo della Wallbox Quasar 2, proposta in preordine con la Power Recovery Unit: occorre infatti sborsare 6.440 dollari, escluse tasse e spese di installazione.

Gestione cookie