È il miglior motore al mondo e sarà già sulle nuove auto: su quali modelli lo monteranno

Questo motore è il migliore al mondo: lo troverai già sulle nuove auto, la scelta del colosso fa felici gli appassionati.

Il futuro dei motori non può prescindere da una mobilità più sostenibile e da veicoli con un basso livello di emissioni, che possano abbassare il livello d’inquinamento dell’aria e aiutare a raggiungere l’agognata neutralità carbonica. La strada preferite da istituzioni e aziende, che stanno puntando molto su questa tecnologia, è soprattutto l’elettrico. Il mercato, però, sembra avere un’idea almeno in parte ben diversa.

La domanda dell’elettrico infatti continua a non avere quell’esplosione auspicata inizialmente, ed è arrivata ad un momento di stallo, soprattutto in Europa. I motivi sono soprattutto gli alti prezzi di questi modelli se messi a confronto con le automobili a motore tradizionale, oltre alla questione legata all’autonomia della batteria e alle tempistiche di ricarica, che ancora allontanano diversi potenziali clienti.

Molte aziende hanno dovuto fare fronte a grosse perdite proprio per questo motivo, anche per via dei tanti investimenti necessari alla realizzazione di questi veicoli (alla base della disparità di prezzo con quelli a motore tradizionale). Per questo, molte aziende che inizialmente apparivano convinte di convertire totalmente la loro gamma all’elettrico oggi stanno facendo marcia indietro.

Honda, passo indietro sull’elettrico: si punta sul motore ibrido

Honda è un marchio che certamente ha investito molto sul fronte dell’elettrico, e certamente nelle intenzioni dell’azienda giapponese c’è puntare ancora su questa tecnologia anche per il futuro. Il marchio, però, ha deciso, come molte altre contendenti, di puntare su una transizione verso l’elettrico più “soft” e meno traumatica per i bilanci aziendali e per gli automobilisti.

honda
Honda, passo indietro sull’elettrico: si punta sul motore ibrido (Honda) – derapate.allaguida.it

Honda infatti punterà molto sul motore ibrido, che numeri di mercato alla mano è il più apprezzato attualmente, perché garantisce di rientrare nei limiti di sostenibilità voluti dai governi ma allo stesso tempo elimina tutti i lati negativi discussi prima del motore completamente elettrico. Sin quando sarà possibile (vista la decisione dell’Unione Europea di fermare la produzione di auto a diesel o benzina entro il 2035), Honda intende dunque sfruttare i motori termici.

L’azienda ha annunciato che entro il 2030 lancerà sul mercato ben 13 modelli ibridi, con il nuovo motore che verrà lanciato nel 2027, “il più efficiente mai realizzato” a detta della casa. Gli obbiettivi sull’elettrico saranno dunque ridimensionati, lasciando spazio alle esigenze di mercato e a questo nuovo propulsore che intende ridurre consumi e emissioni rispetto a quello attualmente in commercio.

Gestione cookie