Sono i sudamericani Alberto Valerio e Pastor Maldonado i protagonisti della tappa inglese della GP2 Series andata in scena la settimana scorsa sul circuito di Silverstone. Pur non brillando, Romain Grosjean approfitta della doppia battuta a vuoto di Vitaly Petrov per tornare primo in classifica.
GARA 1. Vince Alberto Valerio. Il brasiliano della Piquet GP conquista la prima vittoria in carriera dimostrando grande maturità e evidenziando notevoli progressi rispetto alla scorsa stagione. Scattato dalla piazzola numero 2, è riuscito a sbarazzarsi di un Grosjean in crisi di assetto ed a controllare gli avversari con autorevolezza fino al traguardo. Sul podio sale anche il connazionale Lucas Di Grassi ed il gioiellino di casa Williams Nico Hulkenberg (autore del giro più veloce). Apunti uno strepitoso Sergio Perez che, partito utlimo, ha impensierito non poco il tedesco, Romain Grosjean che recupera comunque punti importanti in classifica su un Petrov che esce dai giochi alla prima curva, Chandhok, Maldonado e Zuber.
GP2 2009, Gran Bretagna. Gara 1: ordine di arrivo
1 – Alberto Valerio – Piquet GP – 36 giri 55’32″255
2 – Lucas Di Grassi – Racing Engineering – 1″238
3 – Nico Hulkenberg – ART – 5″289
4 – Sergio Perez – Arden – 5″550
5 – Romain Grosjean – Barwa Addax – 14″409
6 – Karun Chandhok – Ocean – 16″392
7 – Pastor Maldonado – ART – 22″184
8 – Andreas Zuber – FMSI – 26″889
9 – Michael Herck – DPR – 36″321
10 – Davide Valsecchi – Durango – 39″715
11 – Diego Nunes – iSport – 40″509
12 – Roldan Rodriguez – Piquet GP – 41″479
13 – Dani Clos – Racing Engineering – 45″601
14 – Luca Filippi – Super Nova – 46″247
15 – Vitaly Petrov – Barwa Addax – 46″415
16 – Davide Rigon – Trident – 57″096
17 – Giacomo Ricci – DPR – 1’10″760
18 – Nelson Panciatici – Durango – 1’16″251
19 – Jerome D’Ambrosio – Dams – 1’19″149
20 – Luiz Razia – FMSI – 1 giro
GARA 2. Dopo aver dominato a Monaco, Pastor Maldonado vince in un altro tempio dello sport a motori: Silverstone. Il pilota Venezuelano sfrutta ancora una volta la buona posizione di partenza in gara sprint per controllare gli avversari. La vittoria di Maldonado si concretizza già dal via quando scavalca un incerto Zuber che concluderà secondo una corsa stranamente senza troppe emozioni. Sul podio sale anche l’indiano Karun Chandhok mentre entrano in zona punti Romain Grosjean, Nico Hulkenberg e Sergio Perez. Weekend sfortunato per tutti gli italiani, alle prese con una innumerevole serie di problemi tecnici.
GP2 2009, Gran Bretagna. Gara 2: ordine di arrivo
1 – Pastor Maldonado – ART – 23 giri 35’27″955
2 – Andreas Zuber – FMSI – 0″618
3 – Karun Chandhok – Ocean – 3″417
4 – Romain Grosjean – Barwa Addax – 3″447
5 – Nico Hulkenberg – ART – 3″856
6 – Sergio Perez – Arden – 3″936
7 – Alberto Valerio – Piquet GP – 4″316
8 – Michael Herck – DPR – 4″524
9 – Roldan Rodriguez – Piquet GP – 5″030
10 – Vitaly Petrov – Barwa Addax – 5″463
11 – Alvaro Parente – Ocean – 5″916
12 – Jerome D’Ambrosio – Dams – 6″553
13 – Giedo Van der Garde – iSport – 7″188
14 – Davide Valsecchi – Durango – 8″339
15 – Javier Villa – Super Nova – 15″244
16 – Luca Filippi – Super Nova – 34″869
17 – Kamui Kobayashi – Dams – 36″225
18 – Ricardo Texeira – Trident – 36″688
19 – Lucas Di Grassi – Racing Engineering – 1 giro
20 – Davide Rigon – Trident – 1 giro
CLASSIFICA GP2. Pur non brillando in quel di Silverstone, il francese Romain Grosjean approfitta della doppia battuta a vuota del compagno di squadra Petrov e si riprende, dall’alto dei suoi 40 punti, la vetta del campionato. Il russo insegue a 33 e comincia a sentire il fiato sul collo degli inseguitori guidati dalla coppia Maldonado-Hulkenberg a 26 con il brasiliano Di Grassi a 24 nella posizione del “quinto” incomodo. Migliore degli italiani è Luca Filippi, nono a 13 punti.